«Non abbiamo abbastanza malati Covid-19» (?!)
Premessa: Il Partito Comunista sostiene in questo momento e per questa specifica situazione di crisi l’operato del Consiglio di Stato e le misure promosse dal Medico Cantonale. È il momento, adesso, della solidarietà e...
La salute pubblica prima dei profitti. Il Consiglio di Stato ticinese resista!
L’Ufficio federale di giustizia, commentando i provvedimenti presi dal Canton Ticino, cioè lo stop di tutte le attività commerciali e produttive private non indispensabili, ha dichiarato non solo che tali misure restrittive sarebbero illegali,...
Lo sciacallaggio dell’UE mette a repentaglio la sanità svizzera
Che l'Unione Europea non sia propriamente un ente benefico e di mutuo soccorso, i lavoratori europei e quelli del nostro stesso Paese lo hanno già capito da tempo. In periodo di crisi sanitaria, poi,...
Urgente investire nella formazione degli infermieri e abolire il numerus clausus a medicina!
Il consigliere federale Alain Berset, ministro federale della sanità, ha fatto recentemente riferimento alla situazione sanitaria nel Canton Ticino spiegando che “senza i frontalieri, il sistema sanitario ticinese non potrebbe funzionare normalmente. Il virus...
Nazionalizzare le casse malati è necessario per salvaguardare la salute pubblica
Di fronte alla notizia secondo cui le casse malati non vorrebbero pagare i test per il coronavirus, opponendosi così alla decisione della Confederazione di sottoporre queste analisi all'assicurazione di base, il Partito Comunista ribadisce...
Ci vorrebbe un educatore anche per il PLR di Bellinzona!
La sezione bellinzonese del Partito Comunista (PC) ha appreso con stupore della giravolta elettorale del PLR in merito alla necessità di introdurre un «educatore di strada (di prossimità)» del comune di Bellinzona. Va ricordato...
Il Municipio di Locarno non vuole bambini fra i piedi?
Il Municipio di Locarno impedisce la creazione di nuovi posti presso il Nido comunale che non costerebbero un franco in più al comune. Il motivo? La paura di dover poi aumentare i posti alla...
La tassa sulle visite in Pronto Soccorso fa ammalare
Il Consiglio Nazionale ha dato vergognosamente seguito - approvandola - a un’iniziativa parlamentare del Partito Verde Liberale (PVL) atta a introdurre una tassa di 50 franchi per i cosiddetti “casi bagatella” quando ci si...
Liberali-radicali: giovani e adulti insieme per promuovere la disuguaglianza
La Gioventù Comunista (GC) ha recentemente preso atto di una dinamica sempre più nefasta portata avanti dal PLR e dai suoi giovani, sia a livello cantonale che nazionale.
I liberali ticinesi in una recente nota...
La riforma AVS 21 penalizza le donne e le fasce popolari
Il Consiglio federale ha varato il messaggio sulla riforma AVS 21, che rappresenta una vera pugnalata nei confronti delle donne e delle fasce più deboli della popolazione. Come da copione, sono previsti un aumento...