No alla propaganda militarista: l’esercito stia alla larga dalle scuole!
La Gioventù Comunista (GC) prende atto con preoccupazione dei risultati del gruppo di lavoro “Donne nell’esercito” presentato dal Dipartimento della difesa, della protezione della popolazione e dello sport (DDPS). Il menzionato gruppo, istituito con...
Esercito: poca trasparenza, pressioni psicologiche e graduati irresponsabili!
Da anni come Partito Comunista siamo preoccupati dal clima di omertà e dai regolari atti di nonnismo che si respira nelle caserme e dalla poca indipendenza della giustizia militare. I nostri giovani militanti sono...
Agenzie private di sicurezza: la nuova legge è un passo avanti che ci dà...
Il Partito Comunista si felicita per la decisione odierna del parlamento ticinese di approvare la revisione totale della Legge sulle attività private di sorveglianza: la nuova legge comporta infatti una serie di miglioramenti che...
Ufficiali svizzeri sul libro paga delle aziende militari USA: che siano espulsi dall’esercito!
L'esercito svizzero perde il pelo ma non il vizio: aver vinto la votazione per l'acquisto dei nuovi aerei da combattimento con solo 8'000 voti di scarto non è servito da lezione né allo Stato...
Arruolare le donne, perdere la neutralità e mandare i soldati all’estero: ecco la follia...
La Gioventù Comunista contesta le ultime decisioni del Consiglio federale atte non solo a estendere l’obbligo di leva anche alle donne ma persino di accorpare la protezione civile e il servizio civile. Si tratta...
Contro la strategia della tensione di Kaspar Villiger!
Deploriamo che un ex-consigliere federale si esponga pubblicamente con vere e proprie provocazioni belliciste. Le recenti dichiarazioni dell’ex-presidente della Confederazione Kaspar Villiger secondo cui il governo russo potrebbe attaccare due infrastrutture strategiche sul territorio...
Video-sorveglianza a Bellinzona: approvati alcuni nostri emendamenti
Lo scorso 1° dicembre 2018, nell'ambito della seduta del Comitato Centrale del Partito Comunista, avevamo analizzato il tema della video-sorveglianza: "dopo aver valutato le esperienze dei nostri consiglieri comunali a Lugano, Brione sopra Minusio,...
Agenzie di sicurezza private: parziali miglioramenti, come da noi richiesto
Il governo ticinese, conscio dell'urgenza di una nuova legge che regolamenti il funzionamento del settore della sorveglianza privata, intende aumentare gli standard di formazione per poter diventare agente di sicurezza privata e rendere più...
Anche la sinistra firmi l’iniziativa per la neutralità permanente!
Il Partito Comunista e il Partito del Lavoro di Basilea invitano la cittadinanza a firmare l’iniziativa popolare per la Neutralità, la quale chiede la rinuncia ad aderire a qualsivoglia alleanza militare e la rinuncia ad imporre sanzioni...
L’industria degli armamenti comanda; i deputati borghesi obbediscono!
Il parlamento svizzero sembra volersi piegare a un pugno di lobbisti dell'industria degli armamenti che, a sua volta, aveva già convinto il governo federale. Dopo la preposta commissione del Consiglio Nazionale, infatti ora anche...