Il servizio civile è stato salvato: i giovani lo rendano ora ancora migliore!

La revisione della Legge sul Servizio Civile è stata bocciata dal Consiglio nazionale con 103 voti contrari, 90 favorevoli e 5 astenuti. E' una notizia molto importante che il Partito Comunista accoglie positivamente. La...

Quando l’esercito sabota le misure di prevenzione sanitaria…

La Gioventù Comunista (GC) prende atto con disappunto della positività al nuovo coronavirus di un’intera sezione di sanitari nell’ambito della scuola reclute. Non è la prima volta che tra i ranghi dell’esercito si diffonde...

La Svizzera nel Consiglio di sicurezza dell’ONU? C’è ben poco da festeggiare!

Oggi la Svizzera è stata eletta nel Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. Benché la Confederazione non faccia parte dei membri permanenti di tale organo, (gli unici a contare davvero qualcosa!) non c'è purtroppo...

Si faccia chiarezza sull’incidente militare del Susten

La Gioventù Comunista porge le sue condoglianze alla famiglia e agli amici della recluta scomparsa ieri nell’incidente avvenuto durante un addestramento sul lato bernese della strada sul Passo del Susten. Sono notizie gravi che...

La Svizzera smetta di collaborare con la NATO!

Il governo svizzero sta attualmente esaminando la possibilità di aderire al Centro di eccellenza di cyberdifesa cooperativa della NATO (Cooperative Cyber Defence Centre of Excellence - CCDCOE) con sede a Tallinn, in Estonia, a...

Esercito: poca trasparenza, pressioni psicologiche e graduati irresponsabili!

Da anni come Partito Comunista siamo preoccupati dal clima di omertà e dai regolari atti di nonnismo che si respira nelle caserme e dalla poca indipendenza della giustizia militare. I nostri giovani militanti sono...

La svendita della RUAG è un’altra sberla alla neutralità svizzera!

L’azienda italiana di armamenti Beretta ha acquisito il 100% della svizzera RUAG Ammotec, un tempo azienda leader nel suo settore e di proprietà della Confederazione, che riforniva l’esercito svizzero e le forze dell’ordine del...

Cercare il conflitto con la Cina equivale a rendersi dipendenti dal solo mercato euro-americano!

Le relazioni fra Svizzera e Cina sono storicamente di un buon livello. E ciò sia dal lato diplomatico (il cui riconoscimento è avvenuto nel 1950, pochi mesi dopo la proclamazione della Repubblica Popolare da...

Il maltempo non ha fermato la manifestazione “No alla NATO – Sì alla Pace”

La manifestazione “No alla NATO – Sì alla Pace” convocata dal Partito Comunista il 15 marzo 2025 a Bellinzona, nonostante la pioggia, ha unito oltre 200 persone preoccupate dai rischi di guerra mondiale e...

Il Servizio civile non si tocca!

La Lista Verdi e Sinistra Alternativa è pronta a battersi contro la revisione della legge sul Sevizio Civile, affinché si permetta ai giovani di mettersi a disposizione attivamente nella società, senza necessariamente dover prestare servizio...
In-between those two rests the actual Panerai Radiomir 1940, that will luxywigs combinations antique thoughts with increased modern signs.