Chiusura delle biblioteche. E gli studenti come fanno?

Nell’ambito delle ultime misure decise a livello federale per contrastare i contagi da COVID-19 dobbiamo prendere atto della chiusura delle biblioteche, dove le mascherine sono obbligatorie e le distanze fisiche possono essere facilmente rispettate. Non...

Nessun passo indietro sui corsi passerella!

Nel 2020 il Gran Consiglio approvava una mozione del Partito Comunista in cui si chiedeva in sostanza di abolire il numero chiuso per accedere ai corsi passerella al Liceo di Bellinzona. Benché il Consiglio...

Per una scuola di pastorizia in Valle di Blenio

Nel portale rivolto alle e ai giovani in cerca della propria professione – www.orientamento.ch - la voce “pastore” non dà risultati. Il pastore è una figura secolare nelle Alpi messa da parte negli ultimi...
video

Ammissioni e pratica professionale al DFA: quo vadis?

Il futuro occupazionale dei giovani laureati ticinesi è a giusta ragione divenuto oggetto di grande attenzione negli ultimi anni, di fronte al preoccupante fenomeno della “fuga di cervelli” verso Oltralpe. Uno dei pochi settori...

L’Orchestra della Svizzera Italiana seleziona gli artisti sulla base delle opinioni politiche?

Lodevole Consiglio di Stato, abbiamo appreso dalla trasmissione RSI “Sei di sera” del 27 gennaio scorso, e poi ripresa da un’interrogazione al Municipio di Chiasso del consigliere comunale Marco Ferrazzini, che il pianista Alexander Romanovsky,...

Ascoltiamo e aiutiamo chi vive a stretto contatto con la natura e il territorio!

La votazione sulla legge sulla caccia dello scorso 27 settembre non ha risolto alcunché, anzi ha mostrato una notevole e sempre più grande spaccatura tra città e campagna/montagna: la preoccupazione in un Cantone alpino...

Sostegno ai lavoratori titolari della loro attività

Nell’ambito dell’interpellanza 13 maggio 2020 in cui avevamo evocato la proposta di istituire un fondo pubblico per le microimprese, il Consiglio di Stato ha ritenuto prematuro esprimersi nel dettaglio ricordando le misure attuate a...

Sorveglianza dei cantieri stradali e gestione sicura del traffico

Nel corso degli ultimi mesi due dipendenti di agenzie di vigilanza impiegati nella gestione del traffico a margine di cantieri sono rimasti coinvolti in incidenti letali, perdendo tragicamente la vita. Questi fatti impongono di...

Corsi per adulti: si va verso uno smantellamento programmato del servizio?

I corsi per adulti rappresentano nel nostro Cantone una parte importante delle formazioni professionalizzanti e di svago per le e i ticinesi: un servizio accessibile che garantisce passaggi di conoscenza validi e momenti di...
In-between those two rests the actual Panerai Radiomir 1940, that will luxywigs combinations antique thoughts with increased modern signs.