Favorire il dialogo in Venezuela. Un segnale anche dal Ticino.
Il Gran Consiglio ticinese nel gennaio 2016 ha approvato una risoluzione promossa dal PPD sul conflitto in Siria a tutela degli interessi del popolo aramaico.
Il Partito Comunista propone ora una risoluzione per chiedere alla...
Un fondo di ricerca ticinese per affrontare il cambiamento climatico
Oggi i giovani tornano in piazza manifestando la propria preoccupazione per la precaria situazione ambientale e in particolare per i cambiamenti climatici conseguenti al forte inquinamento. Il Partito Comunista, fin da subito attivo con...
La modifica della legislazione scolastica obbligatoria è un timido passo avanti
I deputati del Partito Comunista hanno votato a favore della modifica di alcune norme della legislazione scolastica in materia di condizioni quadro d'insegnamento e apprendimento alla scuola dell'obbligo. La presenza di laboratori e mense,...
Nuova delocalizzazione nel settore della moda?
Sembrerebbe imminente l’annuncio della partenza dal territorio cantonale del Gruppo Kering, multinazionale della moda.
Se confermata, questa notizia non solo dimostrerebbe le problematicità strutturali del settore dei beni di lusso, ma sarebbe la conferma ulteriore...
Tariffe dell’abbonamento Arcobaleno
Nell'ambito della Comunità tariffale Arcobaleno viene proposta per l'acquisto degli abbonamenti sia una tariffa per giovani sia una per adulti. Si presume che la natura stessa dell'offerta "giovani" si fondi principalmente (e giustamente) sull'assenza di...
Posti di lavoro a rischio alla VF International di Stabio?
Veniamo a sapere dai media che l’azienda VF International di Stabio che impiega 800 dipendenti starebbe valutando di trasferire il proprio servizio clientela in Gran Bretagna: una scelta che potrebbe costare il posto di...
Riduciamo i trasporti inutili e pericolosi degli inerti
Il Partito Comunista, tramite i suoi deputati Lea Ferrari e Massimiliano Ay, nell'ottica di dare un'impronta concreta alla sensibilità ambientale, ha presentato al Gran Consiglio un’iniziativa parlamentare elaborata atta a limitare i trasporti d’inerti...
Contro la violenza sulle donne, lavorare con gli uomini
Introduzione
Partiamo da queste premesse:
Nella lotta alla violenza contro le donne è necessario un lavoro culturale e peculiare su entrambi i generi, tenendo sempre ben in chiaro la finalità comune dell'eguaglianza dei diritti tra...
Intervento a favore dell’introduzione del “drug checking”
Presidente, consigliere di stato, colleghe e colleghi,
Nelle conclusioni del messaggio governativo si afferma che negli altri cantoni svizzeri il Drug Checking non fa parte dei 4 pilastri inerenti la riduzione del danno. Ebbene, io...