Limitare il periodo d’urgenza nei mandati diretti
Premessa: l’Art 13 cpv. 1 lit. d) della Legge sulle commesse pubbliche prevede la possibilità di assegnare un mandato diretto nel momento in cui "a causa di eventi imprevedibili la commessa è divenuta a...
Per un sistema di petizione on-line ufficiale riconosciuto dal Cantone
Il diritto di petizione è un diritto costituzionale e permette a una o a più persone di indirizzare una rivendicazione alle autorità che sono tenute a prenderne atto e a fornire una risposta circostanziata.
Attualmente...
La filiera lattiero-casearia sul baratro
Motivazione riguardo l’interesse pubblico e l’urgenza
La filiera lattiero-casearia ticinese è in grave crisi. Ad oggi non sussiste un vero e proprio progetto per il “dopo-LATI”, sono passati diversi mesi dalla chiusura del giugno...
Mandati diretti in casi d’urgenza
In merito all’ormai tristemente nota vicenda “Argo 1” una delle questioni emerse è quella relativa ai mandati diretti. L'Art 13 cpv. 1 lettera d della Legge sulle commesse pubbliche prevede la possibilità di assegnare...
Ampliamento del Liceo di Bellinzona. E’ dal 2001 che gli studenti lo richiedono!
Concessione del credito per la progettazione dell'ampliamento del Liceo Cantonale di Bellinzona (Messaggio Nr. 7064)
Presidente, Consigliere di Stato, Colleghe e colleghi,
Mi fa un certo effetto prendere la parola su questo messaggio, che naturalmente sostengo....
Ascoltiamo e aiutiamo chi vive a stretto contatto con la natura e il territorio!
La votazione sulla legge sulla caccia dello scorso 27 settembre non ha risolto alcunché, anzi ha mostrato una notevole e sempre più grande spaccatura tra città e campagna/montagna: la preoccupazione in un Cantone alpino...
Creazione di un osservatorio della rivoluzione digitale
Il mondo si sta aprendo alla rivoluzione digitale con cui saremo obbligati ad interagire, coscientemente o no, volontariamente o no. Si tratta ad esempio dei fenomeni della robotizzazione, dell’intelligenza artificiale, dei cosiddetti big data...
Sostegno ai lavoratori titolari della loro attività
Nell’ambito dell’interpellanza 13 maggio 2020 in cui avevamo evocato la proposta di istituire un fondo pubblico per le microimprese, il Consiglio di Stato ha ritenuto prematuro esprimersi nel dettaglio ricordando le misure attuate a...
Tariffe dell’abbonamento Arcobaleno
Nell'ambito della Comunità tariffale Arcobaleno viene proposta per l'acquisto degli abbonamenti sia una tariffa per giovani sia una per adulti. Si presume che la natura stessa dell'offerta "giovani" si fondi principalmente (e giustamente) sull'assenza di...
Statuto speciale per il Ticino
La grave situazione di degrado e precarietà in cui versano le lavoratrici e i lavoratori in Ticino ha bisogno di essere fermata. Occorre agire urgentemente per fermare un fenomeno in costante peggioramento esigendo che...