Le criticità della nuova griglia oraria liceale
Lo scorso mese di maggio il Dipartimento dell’Educazione, della Cultura e dello Sport (DECS) ha presentato una riorganizzazione del piano settimanale del Liceo, la quale sta entrando ora sempre più nel vivo. La volontà...
Nuova delocalizzazione nel settore della moda?
Sembrerebbe imminente l’annuncio della partenza dal territorio cantonale del Gruppo Kering, multinazionale della moda.
Se confermata, questa notizia non solo dimostrerebbe le problematicità strutturali del settore dei beni di lusso, ma sarebbe la conferma ulteriore...
Posti di lavoro a rischio alla VF International di Stabio?
Veniamo a sapere dai media che l’azienda VF International di Stabio che impiega 800 dipendenti starebbe valutando di trasferire il proprio servizio clientela in Gran Bretagna: una scelta che potrebbe costare il posto di...
Una legge per vietare i licenziamenti in caso di pandemia o di pubblica calamità
A seguito della crisi provocata dalla pandemia da Coronavirus si susseguono i licenziamenti, e i dati sulla disoccupazione sono in aumento. La perdita di posti di lavoro è preoccupante e impone un intervento da...
Interveniamo per garantire borse di studio più eque!
Nel corso dell’ultima seduta di Gran Consiglio, il Parlamento si è espresso riguardo alle proposte contenute in una petizione del Sindacato Indipendente degli Studenti e Apprendisti, che richiedeva un rafforzamento delle borse di studio,...
In formazione fino ai 18 anni: un’idea partita dai comunisti che si realizza!
La dispersione scolastica è un fenomeno che preoccupa: i giovani che abbandonano prematuramente la scuola corrono infatti il rischio dell'esclusione sociale. Proprio per contrastare l'abbandono scolastico e la precarietà sociale che ne consegue avevamo...
Familiari curanti: opportuni paletti
Il Gran Consiglio ha votato il 17 settembre 2024 a favore dell’introduzione di una moratorio del rilascio di nuove autorizzazioni per infermiere/i e relative organizzazioni attive/i nelle cure a domicilio che entra in vigore...