Mettere un freno alle delocalizzazioni abusive
Nel contesto della Legge sull’Innovazione economica (LInn) è già oggi prevista una clausola di Claw-Back qualora un’azienda che ha ricevuto agevolazioni fiscali decida di stabilirsi fuori Cantone entro 5 anni dal termine dell’agevolazione stessa.
Si...
Mercato delle armi e poligoni di tiro
Mi riferisco al fatto di cronaca relativo all’arresto di uno studente della Scuola Cantonale di Commercio che sembra stesse preparando un attentato nell’Istituto scolastico. Premesso evidentemente che occorre lasciare le indagini alla Magistratura senza...
La scuola delle (in)competenze
Sul Corriere della Sera del 17 aprile 2018 si poteva leggere un articolo intitolato: “Scuola, l’America fa dietrofront: più conoscenze, meno competenze” che riprendeva i dati emersi in un articolo intitolato “Why american students...
Contro la violenza sulle donne, lavorare con gli uomini
Introduzione
Partiamo da queste premesse:
Nella lotta alla violenza contro le donne è necessario un lavoro culturale e peculiare su entrambi i generi, tenendo sempre ben in chiaro la finalità comune dell'eguaglianza dei diritti tra...
Affrontare l’abbandono scolastico
Nel corso del dibattito sul Preventivo 2018 nella parte dedicata al DECS è stato affrontato il problema dell’abbandono scolastico. E’ un fenomeno che preoccupa e merita quindi un approfondimento, poiché se i giovani lasciano...
La sovranità alimentare del Canton Ticino
Nei prossimi giorni, nell’ambito della sessione delle camere federali (26 febbraio-16 marzo 2018), dovrebbe essere trattata dal Consiglio degli Stati l’iniziativa popolare per la sovranità alimentare. Il principio di sovranità alimentare rafforzerebbe la protezione...
Per un sistema di petizione on-line ufficiale riconosciuto dal Cantone
Il diritto di petizione è un diritto costituzionale e permette a una o a più persone di indirizzare una rivendicazione alle autorità che sono tenute a prenderne atto e a fornire una risposta circostanziata.
Attualmente...
Impiego di poliziotti ticinesi al WEF
Il World Economic Forum (WEF) è un evento privato con forti ripercussioni internazionali in ambito economico, politico e geopolitico. A difesa dei cosiddetti VIP invitati viene utilizzata la forza pubblica. In occasione dell’edizione 2018...
L’iniziativa “No Billag” e le conseguenze per il Canton Ticino
L’iniziativa popolare federale “Sì alla soppressione del canone radiotelevisivo (Abolizione del canone Billag)” verrà sottoposta al popolo il prossimo mese di marzo. Essa chiede che la Confederazione o terzi da essa incaricati non possano...