Aiuti ai media: SÌ alla pluralità, ma nessun assegno in bianco!

Il pacchetto di aiuti ai media approvato lo scorso giugno dal parlamento federale vuole incrementare il finanziamento pubblico alla stampa, potenziandolo nell’ordine di 150 milioni di franchi all’anno (per una durata di 7 anni)....

No ai semafori sul Piano di Magadino!

Il Partito Comunista, che aveva partecipato alla raccolta firme per il referendum “Basta sprechi”, ribadisce la necessità di esprimersi alle urne contro la decisione di impiegare oltre 3 milioni di franchi per la realizzazione...

L’iniziativa sulla biodiversità è contro la sovranità alimentare ed energetica!

Il prossimo 22 settembre 2024 il popolo svizzero sarà chiamato a votare l’iniziativa popolare “Per il futuro della nostra natura e del nostro paesaggio”, meglio nota come “Iniziativa sulla biodiversità”. Più che alla “biodiversità”...

SÌ all’iniziativa per una 13esima mensilità AVS e NO all’iniziativa sulle pensioni

Negli ultimi anni, il progressivo invecchiamento della popolazione ha attirato l’attenzione della politica sul tema delle pensioni e per questo motivo, il prossimo 3 marzo, il popolo svizzero sarà chiamato ad esprimersi su due...

No all’iniziativa sulla giustizia: è squilibrata e tecnocratica!

L'iniziativa per la giustizia in votazione il prossimo 28 novembre indebolisce la democrazia - non siamo nella Grecia antica, siamo nella Svizzera del 21° secolo! - e trasformerebbe la scelta dei giudici federali in...

Non è tutto oro quel che luccica: nessuna illusione sul reddito di base incondizionato!

Il Partito Comunista – nel solco del socialismo scientifico – sostiene il diritto da parte di tutti gli esseri umani ad una soddisfazione dei bisogni allargata, in correlazione allo sviluppo progressivo delle capacità produttive...

Il Partito Comunista a favore di una diminuzione dei premi e contro i tagli...

Il Partito Comunista si esprime favorevolmente sull’Iniziativa per dei premi di cassa malati meno onerosi che sarà in votazione il prossimo 9 giugno. È notizia recente che anche l’anno prossimo assisteremo a un cospicuo...

Riforma delle Autorità di protezione: un primo ma importante passo in avanti!

Il Partito Comunista sostiene la riforma dell’organizzazione delle Autorità di protezione, sulla quale la cittadinanza sarà chiamata ad esprimersi il prossimo 30 ottobre. Grazie a una cantonalizzazione, a una giudiziarizzazione e a una specializzazione...

Direttiva sulle armi: una revisione doverosa ma non risolutiva!

Il prossimo 19 maggio saremo chiamati a esprimerci sulla trasposizione della direttiva UE sulle armi. In sostanza, il progetto intende limitare l’accesso alle armi semiautomatiche, le quali, in ragione della loro cadenza di tiro,...
In-between those two rests the actual Panerai Radiomir 1940, that will luxywigs combinations antique thoughts with increased modern signs.