Privilegi per pochi a spese di tutti? NO alla RFFA!

La Riforma fiscale e il finanziamento dell’AVS (RFFA) in votazione il prossimo 19 maggio ripropone lo stesso imbroglio rifiutato da oltre il 60 percento dei votanti due anni fa, in occasione della precedente versione,...

Tassa di bollo: la riforma prevede ulteriori sgravi a favore delle grandi multinazionali

Il prossimo 13 febbraio il popolo svizzero sarà chiamato alle urne ad esprimersi sulla modifica della legge federale sulla tassa di bollo, a seguito della riuscita del referendum promosso dai partiti di sinistra e dai...

Sì critico alla nuova legge sulla caccia contro il bracconaggio e a tutela dell’economia...

Il Partito Comunista si pronuncia a favore della revisione della legge sulla caccia il prossimo 27 settembre. Non temiamo un accanimento sulle specie protette, anzi l’impostazione della legge contribuisce ad alleviare i conflitti tra...

Sì alla modifica della legge sul cinema

Il Partito Comunista invita a votare sìa modifica della legge sul cinema, detta anche « legge Netflix » alle votazioni che si terranno il prossimo 15 maggio. Questa modifica altro non è che poco più...

L’iniziativa sulla biodiversità è contro la sovranità alimentare ed energetica!

Il prossimo 22 settembre 2024 il popolo svizzero sarà chiamato a votare l’iniziativa popolare “Per il futuro della nostra natura e del nostro paesaggio”, meglio nota come “Iniziativa sulla biodiversità”. Più che alla “biodiversità”...

Basta IVA e No ai ricatti: bocciamo il Nuovo Ordinamento Finanziario 2021

Il prossimo 4 marzo saremo chiamati a votare sul Nuovo Ordinamento Finanziario 2021 (NOF 2021), il quale, seppure oscurato da un doveroso dibattito pubblico sull’iniziativa “No Billag”, solleva a sua volta questioni di particolare...

NO al referendum finanziario obbligatorio: difendiamo il ruolo regolatore dello Stato!

Il 26 settembre il popolo ticinese si esprimerà sull’introduzione nella Costituzione del “Referendum finanziario obbligatorio” e sul relativo controprogetto. Entrambe le proposte in votazione stabiliscono che le decisioni del Gran Consiglio che concernono una...

Iniziativa 99%: senza illusioni, un passo verso una maggiore giustizia fiscale!

Il prossimo 26 settembre saremo chiamati a votare sull’iniziativa popolare "Sgravare i salari, tassare equamente il capitale", meglio conosciuta con il nome di "Iniziativa 99%". La stessa chiede che la parte del reddito da...

Riforma delle Autorità di protezione: un primo ma importante passo in avanti!

Il Partito Comunista sostiene la riforma dell’organizzazione delle Autorità di protezione, sulla quale la cittadinanza sarà chiamata ad esprimersi il prossimo 30 ottobre. Grazie a una cantonalizzazione, a una giudiziarizzazione e a una specializzazione...

No al decreto sul pareggio di bilancio! No ai tagli!

Si è tenuta stamattina a Bellinzona la conferenza del comitato politico “No al Decreto d’austerità di Morisoli”, contrario al decreto concernente il pareggio di bilancio entro il 2025 su cui si voterà il prossimo...
In-between those two rests the actual Panerai Radiomir 1940, that will luxywigs combinations antique thoughts with increased modern signs.