NO ai nuovi aerei da combattimento imposti della NATO!

A soli sei anni dalla bocciatura da parte della popolazione svizzera del credito di circa 3 miliardi di franchi per l’acquisto dei Gripen, ecco che il Consiglio federale torna all’attacco e ripropone di acquistare...

Contro l’industria bellica, a favore della pace e per un maggiore controllo sulla BNS!

Il prossimo 29 novembre saremo chiamati a votare sull'iniziativa popolare «Per il divieto di finanziare i produttori di materiale bellico», la quale intende in sostanza impedire alla Banca nazionale svizzera (BNS), agli istituti della...

Sì alla nuova Legge sui giochi in denaro

Il Partito Comunista invita ad approvare la nuova Legge sui giochi in denaro e non sostiene quindi il referendum lanciato dai movimenti giovanili borghesi (aiutati a dire il vero purtroppo anche dalla Gioventù Socialista...

Votiamo Sì alla (timida) iniziativa per multinazionali responsabili

Il prossimo 29 novembre saremo chiamati a esprimerci sull’iniziativa “Per imprese responsabili – a tutela dell’essere umano e dell’ambiente”. Essa intende obbligare le imprese a usare una dovuta diligenza volta a prevenire la violazione...

L’iniziativa per la “responsabilità ambientale” è semplicemente inutile!

Il prossimo 9 febbraio il popolo svizzero sarà chiamato ad esprimersi sulla declamatoria e autoreferenziale iniziativa popolare per la responsabilità ambientale avanzata dai Giovani Verdi. Qualora essa fosse stata seriamente orientata alla cosiddetta “decrescita”, allora...

No all’iniziativa sugli allevamenti intensivi: una soluzione parziale che indebolisce i contadini

Il Partito Comunista ha già fornito a livello cantonale il primo tassello per un vero cambiamento sistemico nell’agricoltura svizzera e globale: la sovranità alimentare. Prioritario è lo sviluppo di questo concetto attraverso progetti concreti...

Un NO convinto alla riforma pensionistica LPP 21!

Il Partito Comunista si schiera contro la riforma pensionistica LPP 21. Nonostante questa sia stata presentata come utile e necessaria per rafforzare il finanziamento del secondo pilastro, mantenere il livello delle rendite e migliorare...

No all’iniziativa sulla giustizia: è squilibrata e tecnocratica!

L'iniziativa per la giustizia in votazione il prossimo 28 novembre indebolisce la democrazia - non siamo nella Grecia antica, siamo nella Svizzera del 21° secolo! - e trasformerebbe la scelta dei giudici federali in...

L’iniziativa sulla biodiversità è contro la sovranità alimentare ed energetica!

Il prossimo 22 settembre 2024 il popolo svizzero sarà chiamato a votare l’iniziativa popolare “Per il futuro della nostra natura e del nostro paesaggio”, meglio nota come “Iniziativa sulla biodiversità”. Più che alla “biodiversità”...

La sovranità alimentare è la risposta anche alla questione dei pesticidi

Il Partito Comunista ha discusso animatamente e in modo approfondito al proprio interno sull’iniziativa "Per una Svizzera senza pesticidi sintetici”. Se da un lato questa iniziativa potrebbe rendere la Svizzera un’eccellenza nella produzione agricola...
In-between those two rests the actual Panerai Radiomir 1940, that will luxywigs combinations antique thoughts with increased modern signs.