Ambigua legge sull’approvvigionamento elettrico: si persegue un obiettivo condivisibile con i mezzi sbagliati!

Il prossimo 9 giugno, il popolo svizzero sarà chiamato ad esprimersi sulla Legge federale su un approvvigionamento elettrico sicuro. Si tratta di una modifica legislativa rilevante, dato il carattere strategico della politica energetica federale...

Un sì critico all’iniziativa popolare “per un’economia sostenibile in materia della gestione delle risorse”

Il Partito Comunista intende dare un'indicazione di voto positiva all'iniziativa “per un'economia sostenibile in materia della gestione delle risorse”, la quale ha il pregio di proporre un passo avanti rispetto ad una delle sfide...

Per un salvataggio delle pensioni: Sì alla modifica di Legge dell’IPCT!

Il 9 giugno saremo chiamati a votare sulla modifica di Legge dell’Istituto previdenziale del Canton Ticino (IPCT), con cui si vuole mitigare la riduzione scalare del tasso di conversione dal 6.17% al 5.25% attraverso...

Di fronte ai ricatti di un governo pavido, boicottiamo il voto sulla Legge COVID!

Il prossimo 28 novembre il popolo svizzero sarà chiamato (nuovamente in pochi mesi) a votare sulla modifica della Legge COVID. Il Partito Comunista è preoccupato innanzitutto per il fatto che, anche a sinistra, si...

NO alla modifica della legge sui negozi: contro la precarietà e per un reale...

Il prossimo 18 giugno la popolazione ticinese dovrà esprimersi in votazione popolare sul referendum promosso dalle forze sindacali, della società civile e dai partiti. L’oggetto in votazione si riferisce alla modifica legislativa approvata dal...

Direttiva sulle armi: una revisione doverosa ma non risolutiva!

Il prossimo 19 maggio saremo chiamati a esprimerci sulla trasposizione della direttiva UE sulle armi. In sostanza, il progetto intende limitare l’accesso alle armi semiautomatiche, le quali, in ragione della loro cadenza di tiro,...

Accordi di libero scambio con Indonesia e Mercosur: è neo-colonialismo, non aiuto allo sviluppo!

In vista del voto popolare del 7 marzo sull’accordo di libero scambio con l’Indonesia, il Partito Comunista sostiene l'appello lanciato dal sindacato contadino “Uniterre” alle agricoltrici e agli agricoltori svizzeri. Si tratta di un Manifesto per un...

No alla svendita dell’agricoltura svizzera al mercato atlantico

Il controprogetto all'iniziativa dell'Unione Svizzera dei Contadini (USC) ha disatteso le iniziali interessanti proposte. Come l'USC anche il Partito Comunista ritiene che l'agricoltore abbia un ruolo fondamentale per la nostra società: prima di tutto...
In-between those two rests the actual Panerai Radiomir 1940, that will luxywigs combinations antique thoughts with increased modern signs.