Impegnativa discussione su: lavoro; diritto internazionale e abusi militari

Il Comitato Centrale del Partito Comunista si è riunito a Bellinzona lo scorso sabato 20 ottobre e  si è felicitato per la parziale approvazione da parte del Gran Consiglio ticinese della mozione del nostro...

Indebolire i sindacati in questa fase è da irresponsabili!

C’è chi - attivo in quella parte di sinistra “urlata” - ritiene prioritario oggi “fare pulizia nel sindacato dei servizi pubblici” e suggerisce di rassegnare le dimissioni in massa dalla  VPOD Ticino per protesta...

Una giovane donna comunista diventa municipale di Serravalle!

Il Partito Comunista (PC) entra in Municipio a Serravalle con l’agronoma Lea Ferrari, attualmente consigliera comunale, a cui facciamo tanti auguri per questa nuova sfida in cui si potrà dimostrare una volta di più...

Primo Maggio: un bilancio positivo

Il Primo Maggio 2018 è stato celebrato dal Partito Comunista in modo molto intenso con una positiva presenza militante a Locarno nell’ambito del corteo dell’Unione Sindacale Svizzera (USS). Siamo dispiaciuti delle situazione difficile per...

Assemblea della GC fra lotta al precariato, anti-militarismo e rinnovamento del coordinamento

Domenica 11 aprile si è svolta l’Assemblea della Gioventù Comunista (GC), tenutasi online nel rispetto delle vigenti misure sanitarie pandemiche. Come di consueto l’Assemblea si è aperta con i saluti da parte della Direzione...

Verso le elezioni comunali 2020

A) Premessa A neanche un anno di distanza dagli ultimi due appuntamenti elettorali, il prossimo mese d’aprile si prospetta per il nostro Partito una nuova importante sfida: le Elezioni Comunali 2020. In occasione del rinnovo...

Rilanciare i Regolamenti sociali comunali in quanto strumento cardine della politica di sostegno finanziario...

A. Autonomie comunali e disparità fra comuni Il principio federalista prevede che ogni istanza detiene un margine di autonomia residua, limitata unicamente dalle competenze che non sono delegate a uno o più livelli istituzionali superiori....

In memoria del compagno Domenico Losurdo (1941-2018)

Oggi, giovedì 28 giugno, dopo una malattia tanto rapida e terribile, è deceduto il prof. Domenico Losurdo, già docente e direttore dell'Istituto di Scienze filosofiche e pedagogiche "Pasquale Salvucci" dell'Università di Urbino, era pure...

Valorizzare i cervelli e tutelare l’agricoltura svizzera: discussione in Comitato Centrale.

Prima di affrontare i due dossier previsti all’ordine del giorno, il Comitato Centrale ha ricordato il 45° anniversario della scomparsa del nostro fondatore, il compagno Pietro Monetti (1904-1975) e ha poi preso conoscenza di...
In-between those two rests the actual Panerai Radiomir 1940, that will luxywigs combinations antique thoughts with increased modern signs.