Lugano: apriamo i centri giovanili tutti i sabati
Vi preghiamo di voler risolvere:
sono approvati i conti preventivi del Comune per l’anno 2022;
le uscite relative al Centro di responsabilità 5122 (Centri giovanili) sono aumentate di Fr. 32’832.-, corrispondenti segnatamente a un...
Lugano: si adegui al rincaro l’accesso alle prestazioni sociali
Secondo l'Ufficio federale di statistica, solo negli ultimi due mesi l'indice nazionale dei prezzi al consumo (IPC) è aumentato dello 0.7% da aprile a maggio e dello 0.5% da maggio a giugno. Rispetto allo...
Lugano: mandato 2025 – 2028 conferito ad Ingrado-Servizi per le dipendenze
Messaggio Municipale 12065 concernente il Mandato 2025 – 2028 conferito ad Ingrado-Servizi per le dipendenze in merito al finanziamento del Servizio di prossimità del Settore sostanze
1. Emendamento proposto
Con la presente proposta si chiede di...
La Sezione Enti Locali intervenga sulla demolizione illegale dell’ex-macello
ISTANZA D’INTERVENTO
In merito alla decisione del Municipio di Lugano di procedere alla
demolizione di parte dell’ex Macello, bene di proprietà della Città di
Lugano
Gentili signore, egregi signori,
chiedo alla Sezione enti locali un intervento teso ad accertare...
Sono molte le domande sullo sgombero e la demolizione dell’ex-Macello a Lugano!
Onorevole Signor Sindaco,
Onorevoli Signore e Signori Municipali,
Considerati gli avvenimenti accaduti nella notte tra il 29 e il 30 maggio è doveroso chiedere al Municipio delucidazioni in merito alle azioni di polizia avvenuto allo stabile...
Disdetta del CCL di SCuDo: quo vadis?
Apprendiamo che, in data 8 febbraio 2022, il Comitato del Servizio Cure a Domicilio del Luganese (SCuDo) ha deciso d’inoltrare la disdetta (con effetto al 31 dicembre 2022) del Contratto collettivo di lavoro per...
Lugano: con l’approvazione delle nostre 7 richieste il PSE è accettabile!
1. Premessa
Per affrontare questo importante tema è stato sviluppato un importante esercizio di democrazia interna. La votazione dei militanti del PS Lugano dopo l’assemblea del 24 febbraio scorso ha accolto con 56 voti (¾...
Lugano: quale risposta alle ripercussioni sociali del COVID-19?
Tra numerosi insegnamenti, l’emergenza sanitaria sta attestando anche l’esigenza di potere contare su delle istituzioni stabili e robuste, capaci di rispondere con efficacia alle emergenze che investono la nostra società. Fino dalla prima ondata...
Lugano: Aumento delle tariffe dell’energia, i dividendi alle famiglie!
Aumento delle tariffe dell'energia: destinare i dividenti di AIL a un fondo di sostegno per famiglie e PMI?
1. La tendenza generale al rincaro dei prezzi dell’energia
Negli ultimi mesi si sta ormai sempre più affermando...
Tossicodipendenza: quali prospettive per il Servizio di prossimità, il Centro Accoglienza Diurno e le...
1. Aggravamento del fenomeno della tossicodipendenza
Complice una serie di fatti di cronaca che hanno interessato anche il Parco Ciani, è tornato di recente d’attualità la problematica del consumo da sostanze stupefacenti. Come si evince...