Lugano – Banchina di Riva Vela, ultimo atto: di mandati diretti, subappalti e controlli
Introduzione
Il 12 giugno 2019 il quindicinale «Area» riferiva della denuncia del sindacato Unia in merito alle presunte irregolarità rilevate sul cantiere della banchina di Riva Vela, riconducibili in particolare alle modalità d’assegnazione della...
Lugano: sgombero e demolizione dell’ex-Macello, procedere con un audit esterno?
Premessa
Lo sgombero e la demolizione parziale dell’ex Macello avvenuti nella notte tra il 29 e il 30 maggio stanno continuando a destare animato dibattito, profondi interrogativi e forti tensioni a livello comunale come...
La Sezione Enti Locali intervenga sulla demolizione illegale dell’ex-macello
ISTANZA D’INTERVENTO
In merito alla decisione del Municipio di Lugano di procedere alla
demolizione di parte dell’ex Macello, bene di proprietà della Città di
Lugano
Gentili signore, egregi signori,
chiedo alla Sezione enti locali un intervento teso ad accertare...
Sono molte le domande sullo sgombero e la demolizione dell’ex-Macello a Lugano!
Onorevole Signor Sindaco,
Onorevoli Signore e Signori Municipali,
Considerati gli avvenimenti accaduti nella notte tra il 29 e il 30 maggio è doveroso chiedere al Municipio delucidazioni in merito alle azioni di polizia avvenuto allo stabile...
Casinò Lugano SA: politica del personale e salariale sotto controllo?
Abbiamo appreso dell’articolo pubblicata in data 19 maggio 2021 su La Regione, dal titolo ‘‘Il Casinò gioca sporco col personale’’. A partire dalle denunce esternate dal sindacato OCST, lo scritto delinea i contorni di...
Lugano: con l’approvazione delle nostre 7 richieste il PSE è accettabile!
1. Premessa
Per affrontare questo importante tema è stato sviluppato un importante esercizio di democrazia interna. La votazione dei militanti del PS Lugano dopo l’assemblea del 24 febbraio scorso ha accolto con 56 voti (¾...
Lugano: per un sostegno contro il sovraindebitamento da prestiti di studio
1. La formula del prestito di studio (LASt)
La Legge sugli aiuti allo studio (LASt) si pone l’obiettivo di favorire l’accesso alla formazione scolastica e professionale postobbligatoria, contemplando a determinate condizioni misure di sostegno come...
Il Polo Sportivo di Lugano deve essere migliorato!
Di seguito pubblichiamo, in formato PDF, un interessante articolo (leggibile anche online) apparso sul quotidiano "LaRegione" lo scorso 22 febbraio, dove viene spiegata la linea politica che il Partito Comunista - rappresentato nel Consiglio...
Per l’istituzione di un bilancio partecipativo anche a Lugano!
1. Alcuni cenni introduttivi
Il bilancio partecipativo è uno strumento di democrazia diretta attraverso il quale una quota stabilita della spesa comunale viene destinata al finanziamento di progetti di valenza pubblica locale che sono stati...
Settore delle curatele: risorse adeguate al bisogno sociale?
1. Il quadro normativo
Giusta l’art. 440 CC, i Cantoni sono tenuti a designare un’autorità specializzata investita segnatamente dei compiti dell’autorità di protezione degli adulti. Questa funzione è assolta in Ticino dalle autorità regionale...