La proprietà degli impianti idroelettrici torni nelle mani dello Stato!
Lo sfruttamento della forza idrica rappresenta quasi il 60% della produzione nazionale di energia. Con la dismissione delle centrali nucleari, poi, l’importanza di questa fonte energetica pulita non potrà che aumentare, assumendo quindi una...
Aiutare gli studenti-lavoratori delle biblioteche universitarie
Nel rispondere (leggi la risposta) alla nostra interrogazione n. 151.20 del 19 dicembre 2020 siamo stati resi edotti di due fatti principali:
a) che il governo non ha ritenuto di dar seguito alla nostra proposta...
Mandati diretti in casi d’urgenza
In merito all’ormai tristemente nota vicenda “Argo 1” una delle questioni emerse è quella relativa ai mandati diretti. L'Art 13 cpv. 1 lettera d della Legge sulle commesse pubbliche prevede la possibilità di assegnare...
Aggiornamento sull’edilizia scolastica
Il problema dell’edilizia scolastica è un tema importante che il Consiglio di Stato ha voluto affrontare, ad esempio nell’ambito del Masterplan DECS 2015-2031, in cui sono indicati i crediti necessari per le varie opere...
Corsi di laurea per venditori
Apprendiamo da titoli di stampa del tipo “In Ticino la prima scuola che dà titolo accademico all'esperienza dei negozianti” che nel nostro Cantone è stata aperta una scuola per acquisire un titolo accademico per...
Impiego di poliziotti ticinesi al WEF
Il World Economic Forum (WEF) è un evento privato con forti ripercussioni internazionali in ambito economico, politico e geopolitico. A difesa dei cosiddetti VIP invitati viene utilizzata la forza pubblica. In occasione dell’edizione 2018...
Tariffe dell’abbonamento Arcobaleno
Nell'ambito della Comunità tariffale Arcobaleno viene proposta per l'acquisto degli abbonamenti sia una tariffa per giovani sia una per adulti. Si presume che la natura stessa dell'offerta "giovani" si fondi principalmente (e giustamente) sull'assenza di...
L’obbligatorietà formativa dopo 3 anni dal voto in Gran Consiglio
Il 27 maggio 2020 il Gran Consiglio ha approvato il Messaggio del Consiglio di Stato Progetto “Obiettivo 95%” modifica della Legge della scuola (introduzione dell’obbligo formativo fino alla maggiore età), in risposta anche alla...
Delta Resort Locarno: perché a quasi un anno e mezzo dal ricorso non arriva...
Il 19 agosto è stata inoltrata un’interrogazione nella quale, con la prima domanda, i firmatari chiedevano: “Corrisponde al vero che sull’area dell’Albergo Delta di Ascona, in un’area di circa 66'000 metri quadrati, sono iniziati...
Sorveglianza dei cantieri stradali e gestione sicura del traffico
Nel corso degli ultimi mesi due dipendenti di agenzie di vigilanza impiegati nella gestione del traffico a margine di cantieri sono rimasti coinvolti in incidenti letali, perdendo tragicamente la vita. Questi fatti impongono di...