E’ necessario diversificare i vaccini contro il COVID-19: Si a Sputnik!
Come anticipato nella risoluzione resa pubblica la scorsa settimana (leggi) il Partito Comunista rivendica una diversificazione immediata e un aumento dei vaccini disponibili contro il COVID-19, importando in Svizzera quantitativi sufficienti di Sputnik, Soberana...
Situazione alla Clinica psichiatrica cantonale di Mendrisio
Stando a testimonianze da noi raccolte da parte di pazienti e di personale infermieristico presso la Clinica psichiatrica cantonale di Mendrisio la situazione della struttura sanitaria necessita di essere meglio chiarita, al di là...
«Non abbiamo abbastanza malati Covid-19» (?!)
Premessa: Il Partito Comunista sostiene in questo momento e per questa specifica situazione di crisi l’operato del Consiglio di Stato e le misure promosse dal Medico Cantonale. È il momento, adesso, della solidarietà e...
La scuola delle (in)competenze
Sul Corriere della Sera del 17 aprile 2018 si poteva leggere un articolo intitolato: “Scuola, l’America fa dietrofront: più conoscenze, meno competenze” che riprendeva i dati emersi in un articolo intitolato “Why american students...
Impiego di poliziotti ticinesi al WEF
Il World Economic Forum (WEF) è un evento privato con forti ripercussioni internazionali in ambito economico, politico e geopolitico. A difesa dei cosiddetti VIP invitati viene utilizzata la forza pubblica. In occasione dell’edizione 2018...
Delta Resort Locarno: perché a quasi un anno e mezzo dal ricorso non arriva...
Il 19 agosto è stata inoltrata un’interrogazione nella quale, con la prima domanda, i firmatari chiedevano: “Corrisponde al vero che sull’area dell’Albergo Delta di Ascona, in un’area di circa 66'000 metri quadrati, sono iniziati...
Pressioni e abusi nella scuola: tutelare i diritti degli allievi e la professionalità degli...
Sull’ultimo numero della rivista “L’Altrascuola” (vedi allegato) distribuita recentemente nei licei cantonali dal Sindacato Indipendente degli Studenti e Apprendisti (SISA) si legge di “eccessive pressioni sugli allievi delle prime liceo riguardo al loro impegno...
Industrie allo sbando e lo Stato che fa?
AGIE-Charmilles licenzia 14 lavoratori, fra cui residenti ultra-50enni con famiglia a carico. Vengono mantenuti invece i posti di lavoro precari occupati dagli interinali, così da esercitare una nuova pressione al ribasso sui salari e...