Sostegno alle micro-imprese

La crisi economica derivante dall’emergenza sanitaria da Coronavirus sta mettendo in ginocchio le micro-imprese (da 1 a 9 lavoratori). I 60 miliardi di franchi, sotto forma di fideiussione, decisi dal Consiglio Federale aiutano semmai le...

Aiutare gli studenti-lavoratori delle biblioteche universitarie

Nel rispondere (leggi la risposta) alla nostra interrogazione n. 151.20  del 19 dicembre 2020 siamo stati resi edotti di due fatti principali: a) che il governo non ha ritenuto di dar seguito alla nostra proposta...

Perché BancaStato sostiene una persona accusata di crimini di guerra?

L’ex-ministra degli esteri di Israele, Tzipi Livni, sarà a Lugano il prossimo 28 maggio su invito dell’Associazione Svizzera-Israele in occasione dello “Swiss Israel Day”. Ricordo al Consiglio di Stato che la signora Livni ha...

La scuola delle (in)competenze

Sul Corriere della Sera del 17 aprile 2018 si poteva leggere un articolo intitolato: “Scuola, l’America fa dietrofront: più conoscenze, meno competenze” che riprendeva i dati emersi in un articolo intitolato “Why american students...

La crisi sanitaria non lasci indietro nessuno

Premessa: Il Partito Comunista sostiene in questo momento e per questa specifica situazione di crisi l’operato del Consiglio di Stato e le misure promosse dal Medico Cantonale. E’ il momento, adesso, della solidarietà e...

E’ necessario diversificare i vaccini contro il COVID-19: Si a Sputnik!

Come anticipato nella risoluzione resa pubblica la scorsa settimana (leggi) il Partito Comunista rivendica una diversificazione immediata e un aumento dei vaccini disponibili contro il COVID-19, importando in Svizzera quantitativi sufficienti di Sputnik, Soberana...

La proprietà degli impianti idroelettrici torni nelle mani dello Stato!

Lo sfruttamento della forza idrica rappresenta quasi il 60% della produzione nazionale di energia. Con la dismissione delle centrali nucleari, poi, l’importanza di questa fonte energetica pulita non potrà che aumentare, assumendo quindi una...

Dalla cantonalizzazione delle mescite alla protesta per i forni a microonde a scuola

È notizia dei giorni scorsi dell’azione di protesta organizzata al Liceo Cantonale di Locarno da parte del corpo studentesco a causa della difficoltà nel poter riscaldare il proprio pasto a scuola e la conseguente...

Sorveglianza dei cantieri stradali e gestione sicura del traffico

Nel corso degli ultimi mesi due dipendenti di agenzie di vigilanza impiegati nella gestione del traffico a margine di cantieri sono rimasti coinvolti in incidenti letali, perdendo tragicamente la vita. Questi fatti impongono di...
In-between those two rests the actual Panerai Radiomir 1940, that will luxywigs combinations antique thoughts with increased modern signs.