Far lavorare gli autisti ed evitare ammassamenti sui trasporti pubblici
Da quanto ci risulta, il Sindacato Indipendente degli Studenti e Apprendisti (SISA) aveva, nel corso della seconda ondata, rivendicato attraverso una petizione un aumento delle corse dei mezzi di trasporto pubblici nelle tratte più...
L’obbligatorietà formativa dopo 3 anni dal voto in Gran Consiglio
Il 27 maggio 2020 il Gran Consiglio ha approvato il Messaggio del Consiglio di Stato Progetto “Obiettivo 95%” modifica della Legge della scuola (introduzione dell’obbligo formativo fino alla maggiore età), in risposta anche alla...
«Non abbiamo abbastanza malati Covid-19» (?!)
Premessa: Il Partito Comunista sostiene in questo momento e per questa specifica situazione di crisi l’operato del Consiglio di Stato e le misure promosse dal Medico Cantonale. È il momento, adesso, della solidarietà e...
La crisi sanitaria non lasci indietro nessuno
Premessa: Il Partito Comunista sostiene in questo momento e per questa specifica situazione di crisi l’operato del Consiglio di Stato e le misure promosse dal Medico Cantonale. E’ il momento, adesso, della solidarietà e...
Energie rinnovabili e centrale termica a Mezzana
Energie rinnovabili, la convinzione del Cantone è dimostrata presso la centrale termica a Mezzana?
In sede di discussione dei preventivi 2021 sono intervenuta al riguardo del DFE con le seguenti parole: “la centrale a truciolato...
Annessione alla Svizzera di Campione d’Italia?
Il Consigliere di Stato Norman Gobbi intervistato dopo l'assemblea generale della Regio Insubrica avrebbe aperto a una possibile annessione alla Svizzera dell'enclave di Campione d'Italia affermando che "la situazione di vuoto politico può far pensare...
L’iniziativa “No Billag” e le conseguenze per il Canton Ticino
L’iniziativa popolare federale “Sì alla soppressione del canone radiotelevisivo (Abolizione del canone Billag)” verrà sottoposta al popolo il prossimo mese di marzo. Essa chiede che la Confederazione o terzi da essa incaricati non possano...
Spiagge privatizzate e abusi edilizi
Premesso che il demanio pubblico è un bene inalienabile, facciamo qui riferimento alla puntata della trasmissione televisiva Falò del 12 settembre inerente alle opere abusive da parte di un noto imprenditore ticinese (protetto dalla...
Quale futuro per la Casa dello Studente di Bellinzona?
Motivazione riguardo l’interesse pubblico e l’urgenza
La decisione del Consiglio di Stato sul futuro della Casa dello Studente di Bellinzona cadrà a breve: come deputati vorremmo però saperne di più prima che la decisione finale...