L’obbligo formativo fino ai 18 anni si sta rivelando utile contro la dispersione scolastica
A partire dall'anno scolastico 2021/2022 tutti i giovani residenti nel Cantone Ticino devono proseguire per legge la loro formazione almeno fino al compimento del 18° anno di età. Si tratta di una importante misura...
Il Polo Sportivo di Lugano deve essere migliorato!
Di seguito pubblichiamo, in formato PDF, un interessante articolo (leggibile anche online) apparso sul quotidiano "LaRegione" lo scorso 22 febbraio, dove viene spiegata la linea politica che il Partito Comunista - rappresentato nel Consiglio...
Corsi passerella al liceo: il DECS dà ragione ai comunisti…
Abbiamo preso atto che durante la riunione dello scorso 6 dicembre, il Consiglio di Stato ha deciso che, a partire dal prossimo anno scolastico, sarà raddoppiato il numero di studenti che potranno seguire l’anno...
Fuori l’esercito dalle scuole: stop alla propaganda di guerra!
La Gioventù Comunista (GC) critica fermamente quanto accaduto oggi presso il CPT di Locarno, dove, come ha riferito il Sindacato Indipendente degli Studenti e Apprendisti, l’esercito ha potuto esporre mezzi militari e armi e...
Contro la repressione sionista nelle università svizzere! Solidarietà con Polyquity!
Il Partito Comunista esprime la sua solidarietà a Polyquity e condanna la decisione repressiva unilaterale del Politecnico federale di Losanna (EPFL) di sospendere questa organizzazione femminista!
Il crimine? Aver osato organizzare la conferenza "Fémonationalisme, colonialisme...
Cifre nere, studenti… in rosso!
Il Partito Comunista si oppone fermamente alla riduzione delle borse di studio in favore di prestiti di studio: una manovra scellerata, atta a scoraggiare le fasce più deboli della popolazione nell’intraprendere gli studi universitari.
Se...
NO AI TAGLI NELLA SCUOLA!
Oggi il Gran Consiglio ha approvato una misura per la riduzione delle spese dello Stato a dir poco vergognosa, che si inserisce nell'ambito dei tagli promossi dall’antisociale “decreto Morisoli”. La maggioranza borghese del Parlamento...
Nuova vittoria del Partito Comunista in ambito scolastico!
Il Partito Comunista si felicita che, a larghissima maggioranza (solo 6 contrari e 4 astenuti), il Gran Consiglio del Canton Ticino abbia accolto parzialmente la propria mozione – presentata dai deputati Massimiliano Ay e...
Un’altra nostra proposta a favore degli studenti accolta dal governo ticinese
Con l’inizio del 2021 gli studenti, i ricercatori, i cittadini tesserati presso il Sistema Bibliotecario Ticinese si sono visti aumentare il costo del prestito interbibliotecario (per libri provenienti da biblioteche di altri Cantoni) da...
La disuguaglianza resta un tema nella scuola ticinese
A seguito delle prove cantonali standardizzate di italiano e matematica condotto dal Centro innovazione e ricerca sui sistemi educativi è emerso un profilo preoccupante degli allievi nelle scuole elementari ticinesi. In pratica ad essere...