Dai licenziamenti all’AGIE ad una seria programmazione economica
I vertici aziendali della AGIE-Charmilles di Losone hanno licenziato 14 lavoratori, fra cui residenti in età non più giovane e con figli a carico. I posti di lavoro precari occupati da interinali invece rimangono,...
La Posta criminalizza i cittadini che vogliono usufruire degli sportelli
PostFinance, un'azienda che in passato abbiamo definito eversiva in quanto disubbidisce regolarmente alle decisioni dello Stato (che ne è di fatto il proprietario) aumenterà le proprie spese di commissione: i pagamenti effettuati agli sportelli postali...
Accordo quadro Svizzera-UE: una rottura necessaria ma tardiva!
La decisione del Consiglio federale di abbandonare i negoziati sull’accordo quadro con l’Unione Europea è estremamente tardiva ma sostanzialmente corretta: il governo ha finalmente preso atto della forte opposizione politica, sociale e sindacale contro...
Iniziativa per la limitazione: rinegoziamo i bilaterali e rafforziamo i diritti sociali!
L’iniziativa per la limitazione, vertendo sui rapporti tra la Svizzera-UE e sulle condizioni del mercato del lavoro, non poteva che sollevare un animato dibattito in seno al Partito Comunista. Consapevoli della delicatezza della questione,...
La giustizia fiscale resta una nostra priorità!
Il Partito Comunista ha preso atto con rammarico del fallimento del referendum contro la riforma fiscale. Nell’ambito del bilancio discusso sabato scorso a Pazzallo, durante la seduta mattutina del proprio Comitato Centrale, il PC...
No alla privatizzazione di PostFinance: ripristiniamo la regia federale!
Il Partito Comunista apprende con un misto di soddisfazione ma soprattutto rammarico della consultazione avviata dal Consiglio federale sulla revisione della legge sull’organizzazione della Posta. Stando alla riforma prospettata, PostFinance sarebbe finalmente autorizzata a...
E’ alto tradimento: La Posta si svende a Trump!
L’istituto bancario della Posta Svizzera, «PostFinance», ha deciso di interrompere dal 1° settembre il traffico dei pagamenti con la Repubblica di Cuba. In caso contrario rischierebbe a suo dire di contravvenire ai diktat degli...
Il fallimento del Credit Suisse: un’élite svendipatria sta minando la stabilità economica della Confederazione
Il Partito Comunista ha appreso con sgomento, ma non con sorpresa, della situazione venutasi a creare con il crollo dell’istituto finanziario Credit Suisse e la conseguente acquisizione da parte di UBS.
Il processo di concentrazione...
Nuova delocalizzazione nel settore della moda?
Sembrerebbe imminente l’annuncio della partenza dal territorio cantonale del Gruppo Kering, multinazionale della moda.
Se confermata, questa notizia non solo dimostrerebbe le problematicità strutturali del settore dei beni di lusso, ma sarebbe la conferma ulteriore...
No alla privatizzazione di PostFinance! Sì alla regia federale!
Il Partito Comunista condanna la decisione del Consiglio federale di privatizzare PostFinance. Il nostro governo votato al neo-liberismo ha un piano: socializzare quei servizi pubblici che per loro stessa natura non portano profitti, mentre...