video

Sull’aeroporto di Lugano si abbia il coraggio di cambiare rotta!

La notizia del fallimento di SkyWork Airlines sembra una barzelletta e di certo è l’ulteriore dimostrazione del pressappochismo e della poca professionalità con cui la classe dirigente di questo Cantone agisce, continuando in vari...

In pericolo le catene di approvvigionamento: il Partito Comunista invoca l’intervento dell’UFAE

Di fronte all'arrivo della temuta seconda ondata pandemica, il Partito Comunista rivendica un deciso intervento da parte dello Stato nella gestione dell’economia nazionale. La Confederazione sembra infatti non aver appreso a sufficienza dalla prima...

No al miliardo di coesione! L’UE è una gabbia in cui la nostra economia...

Il Partito Comunista prende posizione negativa nei confronti della decisione del Consiglio federale che ha approvato mercoledì l’avvio della procedura di consultazione per un secondo contributo di un miliardo di franchi da parte della...

Più impegno contro corruzione e riciclaggio di denaro!

L’organizzazione non governativa “Transparency International”, attiva nella lotta alla corruzione ha recentemente denunciato il fatto che il dispositivo anti-riciclaggio svizzero presenta delle falle che permetterebbero di acquisire facilmente dei beni immobiliari grazie a somme...

Dai licenziamenti all’AGIE ad una seria programmazione economica

I vertici aziendali della AGIE-Charmilles di Losone hanno licenziato 14 lavoratori, fra cui residenti in età non più giovane e con figli a carico. I posti di lavoro precari occupati da interinali invece rimangono,...

Abolire i vincoli di bilancio, la crisi non la paghino i lavoratori

Lo scorso 17 aprile il consigliere federale Ignazio Cassis, intervenendo al Telegiornale della RSI, ha ribadito una posizione preoccupante. In sostanza il ministro ha affermato che, essendo il debito pubblico della Confederazione aumentato di...

Decreto relativo al pareggio dei conti: firmiamo il referendum!

Il Partito Comunista aderisce al referendum lanciato dal Sindacato VPOD contro lo scellerato Decreto legislativo concernente il pareggio del conto economico entro il 31 dicembre 2025. Questa decisione adottata dalla maggioranza del Gran Consiglio,...

Regali fiscali ai ricchi = Tagli per tutti!

STAMPATE E FIRMATE IL REFERENDUM: SCARICA IL FORMULARIO! Sgravare fiscalmente chi guadagna più di 30’000 franchi al mese mentre si tagliano i sussidi di cassa malati, i contributi al settore settore sociosanitario e i salari...

Nazionalizzare l’AGIE per salvare l’occupazione in Ticino!

I vertici aziendali della AGIE-Charmilles hanno licenziato 14 lavoratori, fra cui residenti in età non più giovane e con figli a carico. I posti di lavoro precari occupati da interinali, invece quelli rimangono al...

E’ alto tradimento: La Posta si svende a Trump!

L’istituto bancario della Posta Svizzera, «PostFinance», ha deciso di interrompere dal 1° settembre il traffico dei pagamenti con la Repubblica di Cuba. In caso contrario rischierebbe a suo dire di contravvenire ai diktat degli...
In-between those two rests the actual Panerai Radiomir 1940, that will luxywigs combinations antique thoughts with increased modern signs.