Basta agenzie di lavoro interinale nelle commesse pubbliche!
Il Partito Comunista è soddisfatto che oggi il Granconsiglio abbia approvato l’emendamento dei deputati e sindacalisti Fonio e Jelmini che chiedeva, nell’ambito della nuova Legge sulle commesse pubbliche, di autorizzare l’offerente a rivolgersi alle...
La Posta non può fare quello che vuole. Lo Stato intervenga!
Il Tribunale amministrativo federale ha stabilito che è la Posta che decide se chiudere, trasferire o trasformare un ufficio postale. Questo dimostra che pur essendo un’azienda a capitale pubblico, in realtà la Posta è...
Non è tutto oro quel che luccica: nessuna illusione sul reddito di base incondizionato!
Il Partito Comunista – nel solco del socialismo scientifico – sostiene il diritto da parte di tutti gli esseri umani ad una soddisfazione dei bisogni allargata, in correlazione allo sviluppo progressivo delle capacità produttive...
Nuovi sgravi fiscali ai ricchi e intanto un terzo dei cittadini è a rischio...
Il proposito dichiarato via stampa (senza peraltro rispettare l’iter politico-istituzionale) dal ministro delle finanze liberale Christian Vitta di abbassare le tasse a tutti è una illusione: ridurre del 5% il moltiplicatore si tradurrà infatti...
Chi delocalizza non vuole bene al proprio Paese!
Nel mese di maggio scorso il Partito Comunista aveva proposto al Gran Consiglio, tramite una iniziativa parlamentare del proprio deputato, di fare in modo che chi riceve un incentivo fiscale debba rimborsare lo Stato,...
Liberali-radicali: giovani e adulti insieme per promuovere la disuguaglianza
La Gioventù Comunista (GC) ha recentemente preso atto di una dinamica sempre più nefasta portata avanti dal PLR e dai suoi giovani, sia a livello cantonale che nazionale.
I liberali ticinesi in una recente nota...
Il Partito Comunista “ringrazia” il gruppo Kering!
Grazie Kering! Per aver soppresso 400 posti di lavoro, per l’ecomostro di Sant’Antonino, generatore di traffico e inquinamento. Per aver celato i soldi del fisco italiano attraverso «una stabile organizzazione occulta» costituita dalla società svizzera Lgi/Luxury Goods International.
Il Partito Comunista è fortemente critico sulla direzione data dal...
Alleggerire il carico fiscale ai piccoli imprenditori, ma senza fare regali ai ricchi!
A differenza di altri Cantoni svizzeri, in Ticino la legge fiscale sancisce che l’imposta sull’utile delle società di capitali e le cooperative non sia progressiva. Essa è cioè slegata dal profitto effettivamente realizzato. La...
Abolire i vincoli di bilancio, la crisi non la paghino i lavoratori
Lo scorso 17 aprile il consigliere federale Ignazio Cassis, intervenendo al Telegiornale della RSI, ha ribadito una posizione preoccupante. In sostanza il ministro ha affermato che, essendo il debito pubblico della Confederazione aumentato di...
I soldi di Swisscom appartengono ai cittadini e servono a garantire il servizio pubblico!
Swisscom è un’azienda che per il 51% appartiene alla Confederazione, cioè alla collettività dei suoi cittadini. Il suo “core business” è quello di garantire il servizio pubblico sul territorio svizzero. Questo significa che, in...