Home Coronavirus

Coronavirus

Distanti ma vicini, riusciremo a sconfiggere il Coronavirus COVID-19: restiamo a casa e atteniamoci scrupolosamente alle istruzioni delle autorità sanitarie del Canton Ticino. Siamo coscienti che alla crisi sanitaria seguirà però una crisi sociale ed economica che dobbiamo prepararci ad affrontare. Ecco le nostre analisi e proposte.

Università e politecnici chiusi: le rette d’iscrizioni vanno rimborsate agli studenti

La Gioventù Comunista (GC) ha preso atto della chiusura fino a fine semestre del Politecnico di Zurigo per arginare la diffusione del nuovo Coronavirus. Parrebbe che vi sia la volontà anche di altre università svizzere di seguire questa via. Queste misure, data l’attuale situazione sanitaria,...

Telelavoro obbligatorio? senza indennità si chiama sfruttamento!

Ieri la Confederazione ha deciso un inasprimento dei provvedimenti per contrastare la pandemia. Nello specifico, a partire dal 18 gennaio sarà obbligatorio il telelavoro. Tuttavia vista la durata "limitata" del provvedimento, non si dovrà versare ai lavoratori alcuna indennità per spese come elettricità, affitto,...

La crisi sanitaria non lasci indietro nessuno

Premessa: Il Partito Comunista sostiene in questo momento e per questa specifica situazione di crisi l’operato del Consiglio di Stato e le misure promosse dal Medico Cantonale. E’ il momento, adesso, della solidarietà e della responsabilità: senza scordare il nostro ruolo di Partito di...

Dichiarazione Internazionale: “No ai brevetti sui vaccini!”

La pandemia COVID-19 ha causato una grande tragedia da più di un anno a questa parte. In questo periodo, in molti paesi, milioni di lavoratori hanno contratto la malattia, perdendo la propria salute, il proprio lavoro e persino le proprie vite. D’altra parte, nello...

Anche se con cautela, la società va riaperta!

La scorsa settimana la Direzione del Partito Comunista, aveva deciso (vedi) di lanciare una urgente consultazione interna fra i membri del Partito e della Gioventù Comunista per valutare la situazione sul fronte delle risposte alla pandemia e, se del caso, proporre un cambio di...

Lo sciacallaggio dell’UE mette a repentaglio la sanità svizzera 

Che l'Unione Europea non sia propriamente un ente benefico e di mutuo soccorso, i lavoratori europei e quelli del nostro stesso Paese lo hanno già capito da tempo. In periodo di crisi sanitaria, poi, la situazione addirittura si è aggravata. Di recente di fronte...

COVID-19: misure timide e prive di strategia. Così non si può andare avanti!

La Direzione del Partito Comunista ha preso atto dell’orientamento del governo federale circa gli allentamenti nelle misure anti-Coronavirus. A emergere è una imbarazzante mancanza di strategia da parte delle autorità, il che crea solamente confusione, sfiducia e malcontento fra i cittadini e questo non...

Sosteniamo le studentesse e gli studenti colpiti dagli effetti economici della pandemia!

I contraccolpi economici e sociali della pandemia attualmente in corso sono numerosi e di varia natura: licenziamenti, chiusura di attività, riduzione dei salari (ad esempio in caso di ricorso al lavoro ridotto), ecc. Le conseguenze per quanto riguarda il reddito delle famiglie rischiano di...

Carenza di vaccini: va nazionalizzata l’industria farmaceutica di base!

La direttrice dell’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP), invita la popolazione alla pazienza per la campagna di vaccinazione. Si tratterebbe infatti della più grande sfida logistica di sempre. Tralasciando un istante che quanto introdotto dovrebbe in realtà già essere presente nelle strategie che avrebbero...

Urgente investire nella formazione degli infermieri e abolire il numerus clausus a medicina!

Il consigliere federale Alain Berset, ministro federale della sanità, ha fatto recentemente riferimento alla situazione sanitaria nel Canton Ticino spiegando che “senza i frontalieri, il sistema sanitario ticinese non potrebbe funzionare normalmente. Il virus non si arresta alle frontiere”. Il Partito Comunista ringrazia per il...
In-between those two rests the actual Panerai Radiomir 1940, that will luxywigs combinations antique thoughts with increased modern signs.