Home Coronavirus Pagina 3

Coronavirus

Distanti ma vicini, riusciremo a sconfiggere il Coronavirus COVID-19: restiamo a casa e atteniamoci scrupolosamente alle istruzioni delle autorità sanitarie del Canton Ticino. Siamo coscienti che alla crisi sanitaria seguirà però una crisi sociale ed economica che dobbiamo prepararci ad affrontare. Ecco le nostre analisi e proposte.

Carenza di vaccini: va nazionalizzata l’industria farmaceutica di base!

La direttrice dell’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP), invita la popolazione alla pazienza per la campagna di vaccinazione. Si tratterebbe infatti della più grande sfida logistica di sempre. Tralasciando un istante che quanto introdotto dovrebbe in realtà già essere presente nelle strategie che avrebbero...

Università e politecnici chiusi: le rette d’iscrizioni vanno rimborsate agli studenti

La Gioventù Comunista (GC) ha preso atto della chiusura fino a fine semestre del Politecnico di Zurigo per arginare la diffusione del nuovo Coronavirus. Parrebbe che vi sia la volontà anche di altre università svizzere di seguire questa via. Queste misure, data l’attuale situazione sanitaria,...

Oltre 70 partiti da tutto il mondo firmano una dichiarazione sul Coronavirus

I Partiti Comunisti e Operai prendono responsabilmente posizione davanti ai propri popoli. Siamo qui! Presenti in prima linea nella lotta per adottare misure immediate allo scopo di proteggere la salute e salvaguardare i diritti della classe lavoratrice e degli strati popolari, ovunque! Ringraziamo sinceramente i...

Tuteliamo il diritto allo studio. Si annulli la scuola reclute estiva!

La Gioventù Comunista (GC) prende atto della richiesta del consigliere di Stato Manuele Bertoli di annullare la scuola reclute estiva così da permettere alle scuole di garantire lo svolgimento degli esami di maturità o professionali. La GC sostiene pienamente questa richiesta e rivendica a...

Appello mondiale dei partiti politici nella lotta contro il COVID-19

Lettera aperta congiunta dei partiti politici di tutto il mondo per una più stretta collaborazione contro il COVID-19 Oggi, mentre l’epidemia di COVID-19 si sta diffondendo rapidamente in tutto il mondo, essa costituisce la sfida più urgente e seria sia per la salute dell’umanità che...

Appello a Coira affinché si blocchino le attività almeno nel Moesano!

Abbiamo preso atto della petizione rivolta al Consiglio di Stato del Canton Grigioni per concedere alla regione del Moesano le stesse possibilità di adottare misure per la limitazione o la cessazione delle attività in determinati settori economici come avviene nel Canton Ticino, al fine...

La crisi sanitaria non lasci indietro nessuno

Premessa: Il Partito Comunista sostiene in questo momento e per questa specifica situazione di crisi l’operato del Consiglio di Stato e le misure promosse dal Medico Cantonale. E’ il momento, adesso, della solidarietà e della responsabilità: senza scordare il nostro ruolo di Partito di...

Telelavoro obbligatorio? senza indennità si chiama sfruttamento!

Ieri la Confederazione ha deciso un inasprimento dei provvedimenti per contrastare la pandemia. Nello specifico, a partire dal 18 gennaio sarà obbligatorio il telelavoro. Tuttavia vista la durata "limitata" del provvedimento, non si dovrà versare ai lavoratori alcuna indennità per spese come elettricità, affitto,...

Intervento sulla risposta al Coronavirus da parte del Municipio di Bellinzona

Care colleghe e cari colleghi, Presidente, Sindaco e Municipali, Di cose da dire ce ne sarebbero molte, andrò direttamente al punto di alcune questioni che vorrei sollevare. Inizio col dire che va dato atto alla Città della tempestiva reazione che ha saputo dare agli anziani e...
In-between those two rests the actual Panerai Radiomir 1940, that will luxywigs combinations antique thoughts with increased modern signs.