Home Coronavirus Pagina 4

Coronavirus

Distanti ma vicini, riusciremo a sconfiggere il Coronavirus COVID-19: restiamo a casa e atteniamoci scrupolosamente alle istruzioni delle autorità sanitarie del Canton Ticino. Siamo coscienti che alla crisi sanitaria seguirà però una crisi sociale ed economica che dobbiamo prepararci ad affrontare. Ecco le nostre analisi e proposte.

Risposta sociale al COVID-19: Lugano abbia più coraggio!

Lo scorso 18 maggio 2020, il Consigliere comunale del Partito Comunista Edoardo Cappelletti presentava, insieme ad altri esponenti del fronte progressista cittadino, un’interrogazione al Municipio di Lugano dal titolo: "quale risposta alle ripercussioni sociali del COVID-19?". Alla base di questo atto, vi era la...

Al lavoro e alla lotta per affrontare le conseguenze sociali ed economiche della pandemia.

Download PDF I. Il senso dello Stato e del dovere quali tipici elementi del socialismo scientifico e del Partito di quadri con vocazione di massa 1 – Molti paesi, fra cui il nostro, stanno affrontando una grave emergenza pandemica: i ritardi accumulati sul piano soprattutto federale nell’affrontarla...

Telelavoro obbligatorio? senza indennità si chiama sfruttamento!

Ieri la Confederazione ha deciso un inasprimento dei provvedimenti per contrastare la pandemia. Nello specifico, a partire dal 18 gennaio sarà obbligatorio il telelavoro. Tuttavia vista la durata "limitata" del provvedimento, non si dovrà versare ai lavoratori alcuna indennità per spese come elettricità, affitto,...

Urgente investire nella formazione degli infermieri e abolire il numerus clausus a medicina!

Il consigliere federale Alain Berset, ministro federale della sanità, ha fatto recentemente riferimento alla situazione sanitaria nel Canton Ticino spiegando che “senza i frontalieri, il sistema sanitario ticinese non potrebbe funzionare normalmente. Il virus non si arresta alle frontiere”. Il Partito Comunista ringrazia per il...

Intervento parlamentare sulla risposta del Canton Ticino al Coronavirus

video
Presidente, Consiglieri di Stato, Colleghe e colleghi, Come Partito Comunista sentiamo forte in noi, non tanto il senso della polemica fine a se stessa, ma il nostro ruolo politico nel contribuire con spirito propositivo e di responsabilità ad affrontare questa situazione che impone una presa...

Intervento sulla risposta al Coronavirus da parte del Municipio di Bellinzona

Care colleghe e cari colleghi, Presidente, Sindaco e Municipali, Di cose da dire ce ne sarebbero molte, andrò direttamente al punto di alcune questioni che vorrei sollevare. Inizio col dire che va dato atto alla Città della tempestiva reazione che ha saputo dare agli anziani e...

COVID-19: Un banco alimentare pubblico per chi fa fatica

Il coronavirus si lascerà dietro molta miseria: a livello mondiale l’Organizzazione internazionale del lavoro (ILO) ha messo in guardia su 195 milioni di posti di lavoro a rischio. Sul piano interno, secondo i rilevamenti della SECO, alla fine di marzo 2020 erano iscritti 135’624...

Nazionalizzare le casse malati è necessario per salvaguardare la salute pubblica

Di fronte alla notizia secondo cui le casse malati non vorrebbero pagare i test per il coronavirus, opponendosi così alla decisione della Confederazione di sottoporre queste analisi all'assicurazione di base, il Partito Comunista ribadisce che occorre, una volta per tutte, che si insegni ai...

Sosteniamo le studentesse e gli studenti colpiti dagli effetti economici della pandemia!

I contraccolpi economici e sociali della pandemia attualmente in corso sono numerosi e di varia natura: licenziamenti, chiusura di attività, riduzione dei salari (ad esempio in caso di ricorso al lavoro ridotto), ecc. Le conseguenze per quanto riguarda il reddito delle famiglie rischiano di...
In-between those two rests the actual Panerai Radiomir 1940, that will luxywigs combinations antique thoughts with increased modern signs.